Terre di Optimalia ha visto anche quest’anno il gioco approdare nelle classi con funzione educativa. Per cinque mesi i nostri ludodocenti hanno guidato le classi partecipanti nell’apprendere la sottile arte della creazione di un racconto-gioco, nei suoi vari passaggi: ideare un mondo fantastico, popolarlo con personaggi di svariati tipi, introdurre degli incipit per storie avventurose, e infine "comporre" gli sviluppi di queste in un unico racconto interattivo a scelte multiple.
E i ragazzi hanno tirato fuori ottimi conigli dal cappello!
Dopo la conclusione del progetto, con la grande festa di piazza del 28 Maggio, la LudoLega é lieta di annunciare che i racconti-gioco realizzati dai ragazzi delle scuole partecipanti saranno giocabili durante i LudoLega Days: Terre di Optimalia avrà infatti un suo angolo nella nostra manifestazione, in cui chi vorrà potrà toccare con mano, immergendosi nella lettura interattiva, il risultato del lavoro dei ragazzi, i 14 racconti-gioco che tanto ci rendono orgogliosi essendo, almeno come spinta iniziale, un pò anche opera nostra.
|